Non vogliamo entrare nel merito dell’efficacia di queste tecniche di respirazione e tantomeno mettere in discussione la loro applicabilità quando si parla di ceretta, ma QUELLO CHE CI CHIEDIAMO È COME MAI NEL 2021 SIA ANCORA NECESSARIO RICORRERVI.
La risposta va cercata nei LIMITI CHE OGGETTIVAMENTE PRESENTA LA CLASSICA CERETTA.
– Dolore più o meno INSOPPORTABILE
– Pelle irritata e/o arrossata
– Follicolite post epilazione immediata o tardiva
(che si manifesta dopo qualche giorno)
– Allergie a 1 o più ingredienti troppo aggressivi per la pelle
– Incapacità di rimuovere la peluria o i peli troppo corti
– Incapacità di rallentare la repentina ricrescita dei peli
Dopo una lunga ricerca, durata quasi 3 anni, e dopo l’elaborazione e la sperimentazione di oltre 60 formule è stata realizzata quella che oggi viene considerata come la cera più performante e delicata presente nel mercato beauty: COCOcera.
La prima ceretta brasiliana che può vantare il titolo di prodotto “DERMATOLOGICAMENTE TESTATO”, STA DIMOSTRANDO CHE TUTTI I LIMITI APPENA ELENCATI POSSONO ESSERE ABBATTUTI.