“Dietro ogni problema c’è un’opportunità”
Galileo Galilei
È capitato anche a te di sentire o di leggere questa famosa frase di Galileo Galilei?
Bisogna ammettere che è un’ottima rassicurazione, ma quando si è alle prese con una grana da risolvere non è sempre facile pensare al risvolto positivo di quello che sta accadendo.
La nascita di COCOcera, l’originale ceretta brasiliana per pelli delicate, ci ha dimostrato che, quando tutto sembra essere perduto, può nascere un’idea stravolgente, capace di trasformare un ostacolo in un autentico trampolino di lancio.
Ma facciamo un passo indietro.
2017
<brDa una mancanza nasce un’ idea
Da diversi mesi eravamo alle prese con la ricerca della “ceretta brasiliana perfetta” da proporre alle nostre clienti. Non che le offerte mancassero, anzi.
Il problema era trovare, in un mercato preso d’assalto come quello dell’epilazione, un prodotto capace di rispondere a tre particolari esigenze:
• efficacia impeccabile sul pelo
• delicatezza estrema su tutti i tipi di pelle
• procedura d’uso semplice
L’esito negativo della nostra ricerca ci aveva fatto capire che noi e le nostre clienti stavamo cercando qualcosa che il mercato ancora non offriva.
Avremmo potuto aspettare l’arrivo della cera perfetta confidando nell’intuito e nell’abilità di chissà quale imprenditore, o rimboccarci le maniche e realizzare la nostra idea di cera brasiliana.
Leggendo queste righe avrai capito che la nostra decisione è stata quella di scendere in campo.
2019
<brUn esperimento che segna la svolta
Il nostro era diventato un appuntamento fisso.
Da oltre un anno ci incontravamo ogni lunedì di inizio mese per sperimentare le cere che via via formulavamo e per fare il punto della situazione. Ogni volta ci avvicinavamo al risultato sperato, senza però riuscire mai a raggiungerlo.
Formulare una sola cera sembrava impossibile e il massimo che eravamo riusciti a fare era stato realizzarne due, una efficace con i peli difficili e una adatta a trattare le pelli delicate. Non potevamo e non volevamo però accontentarci di due prodotti mediocri, dovevamo realizzare un prodotto che fosse eccellente.
Al termine dell’ennesima giornata di lavoro e di confronto, assaliti dallo sconforto per non aver centrato ancora una volta l’obiettivo, eravamo arrivati a una decisione: abbandonare il progetto.
Forse per stizza o forse per follia svuotammo quello che era rimasto della cera per pelli delicate, dentro il contenitore della cera per peli difficili.
Mescolammo le due cere e il risultato fu sorprendente.
Dal nostro improbabile esperimento, la svolta: eravamo riusciti a ottenere una cera estremamente delicata sulla pelle e al tempo stesso altamente performante sui peli più difficili da rimuovere.
